orange sky over village at sunset Il calcio è importante per lo sviluppo di ossa e denti forti e regola la funzione cardiaca. Un ricordo speciale dedicato anche a Gianluca Vialli, che di quella stagione fu uno dei grandi protagonisti, sia per i gol segnati sia perché a metà anno divenne allenatore-giocatore prendendo il posto di Ruud Gullit in panchina. Prima del nome, a dire chi sei è il posto da cui vieni, come Leonardo da Vinci o Caravaggio. Come fai a dichiarare chi sei senza il tuo nome? PisuergaVice, dal nome del fiume che attraversa la città. Il nome venne suggerito a Danieli da un suo rappresentante: Diadora era il nome antico di Zara, la città dalmata in cui era nato e da dove era dovuto fuggire profugo in Italia, a seguito della cessione della città alla Jugoslavia. L’arbitro che lo allontanò dal terreno di gioco, Chris Foy, ha ricevuto in seguito le scuse da parte della mascotte del Fulham.

street cat perched on urban wall fixture Chiesa di San Giuseppe; edificata nel 1756 per iniziativa delle monache benedettine, progettata dal Gagliardi, la facciata a tre ordini, ricca di intagli e sculture. Dopo un breve periodo di restaurazione dei Borbone, nel 1806, per un decennio, si instaurò un governo filonapoleonico prima con Giuseppe Bonaparte e poi con Gioacchino Murat. Dal 2014 è una ONLUS; dal 2016 è ospitata nel convento dei frati minori annesso alla chiesa di Santa Maria degli Angeli, in cui è stata allestita una biblioteca realizzata grazie a delle donazioni. Nata come sussidio alla formazione degli studenti della vicina Accademia di Belle Arti e arricchitasi dei capolavori provenienti dalle soppressioni di chiese e conventi dell’area fiorentina, mostra oggi un percorso espositivo eterogeneo, che spazia dai primitivi toscani (pittori su fondo oro dal XIII secolo) ai capolavori del Rinascimento e del Manierismo, dalla gipsoteca di Lorenzo Bartolini alla collezione lorenese di icone russe, fino alle collezioni dell’adiacente Museo degli strumenti musicali.

Sulla società cosa vogliamo dire ancora, è chiaro che ad oggi il risultato sportivo sia passato in secondo piano, non so se c’è ancora qualcuno che nn sia convinto di questo ma anche sottolinearlo ogni volta cambia poco, ed entrambi ne pagano le conseguenze, ma continuo a ribadire che non si possono confrontare 5/6 mesi di Fonseca con 5 anni di Pioli tirando fuori lo scudetto come esempio per valutare l’operato di Pioli migliore di quello di Fonseca. Viaggio nel passato anche per il Chelsea, che ha voluto ricordare, a 25 anni di distanza, i successi della stagione 1997-98, quando i Blues vinsero Coppa di Lega e Coppa delle Coppe. Infatti viene sconfitto tre volte in Coppa Italia contro la SPAL, il Milan ed il Catanzaro, ma riesce a vincere contro il Lecce. 4º nel girone 4 di Coppa Italia. 15-10-1983 Napoli Italia 0 – 3 Svezia Qual. Nell’estate 2005 Preziosi si trova costretto a rivoluzionare tutta la rosa costruita per la massima serie, in quanto i giocatori e l’allenatore non erano disposti a scendere in Serie C1 (fra gli altri gli argentini Lavezzi e Milito, il nazionale olandese Ooijer, il serbo Marković, l’italiano Abbiati e l’allenatore Guidolin).

2002-03 – 4º nel girone E di Serie D. Nei play-off supera la Massese ma perde con il Sansovino. Si tratta di Miami Vice, che si ritrova nei colori e nella presentazione della terza maglia del club. Il Borussia Dortmund, invece, si è voluto legare al presente, omaggiando il suo stadio, il Signal Induna Park, che compare stilizzato in nero su fondo giallo, binomio di colori che da sempre caratterizzano il club. Questo perché la squadra era stata fondata da studenti baschi emigrati a Madrid, ma tifosi dell’Athletic Bilbao, che a sua volta prendeva i colori delle proprie divise bianche e blu da quelle degli inglesi del Blackburn, città dove vennero acquistate le prime divise. L’ultimo cambiamento nelle prime divise Le Coq Sportif, prima della fine del rapporto di sponsorizzazione, si ebbe nell’ultimo anno (il 1984) e fu ancora una volta la modifica dello stemma: venne apportato sulle maglie il nuovo logo della FIGC. In pratica fu una vera e propria rivoluzione, che contribuì a modificare le future regole tattiche anche di altre squadre, infatti anche grazie alle idee del Vianema nacque ciò che in seguito divenne il catenaccio (modulo 1-3-3-3): si trattò di un sistema che da un lato consentì la possibilità per la squadra di difendersi e dall’altro di avere anche buone possibilità di attaccare, attraverso un gioco che si sviluppava sulle fasce, l’invenzione del finto centravanti e della figura del libero.

By Vanesa