Diego Rodolfo Placente (Buenos Aires, 24 aprile 1977) è un allenatore di calcio ed ex calciatore argentino, di ruolo difensore, attuale commissario tecnico della nazionale Under-20 argentina. Nel gennaio del 2001 arriva per Diego la grande occasione di approdare in Europa; a comprare il suo cartellino è il Bayer Leverkusen. Il terzo ed ultimo cambio di nome avvenne nel 2003, quando divenne Club Sportivo Italiano. Sino al gennaio 2019 era nota con il nome di nazionale di calcio della Macedonia. Dal 9 gennaio al 28 luglio 2008 milita nella squadra argentina del San Lorenzo, allenato di nuovo da Ramón Díaz. Nuovo stadio: illustrato il progetto al Presidente della Regione Siciliana Archiviato il 30 gennaio 2018 in Internet Archive. Dopo la vittoria, arrivata solo nella terza partita in campo neutro, diventò campione di Primera B Metropolitana per la prima volta e ottenne la promozione diretta in seconda categoria. Nella stagione 1997/98 il club ritornò in Serie B Metropolitana. Nella stagione 1994/95 retrocesse per la prima volta in Primera B Metropolitana, dal 1987 la terza categoria del calcio argentino. Nel 2008-2009 vince, per seconda volta nella sua storia, la Primera B Metropolitana, con due turni d’anticipo e guadagnandosi la promozione in Primera B Nacional.
Art Residence (2016, Chengdu): Complesso residenziale di lusso costituito da due torri gemelle alte 222 m, costruito in collaborazione con il gruppo cinese Mind Groupdi. Bruno Torri e Michele Catalano vennero sostituiti da Arnaldo Leonzio e Berardo Lanciaprima, inoltre vennero perfezionati altri acquisti minori. Nella stagione successiva, che vede il Lecce retrocesso in Lega Pro Prima Divisione per lo scandalo calcioscommesse, raggiunge quota 292 presenze con la maglia giallorossa, diventando così il secondo calciatore del Lecce con più presenze in tutte le categorie, alle spalle della bandiera Michele Lorusso. Sotto la guida dell’allenatore Pietro Magni, maglietta da calcio nella prima stagione in maglia varesina conquistò la promozione nella massima categoria segnando 6 gol in 37 apparizioni. Scegli e acquista ora l’esclusiva cornice per maglia calcio e celebra i tuoi idoli. Ora visualizzerai tutte le maglie vintage in asta su Catawiki in questo momento. La particolarità è data dal design a strisce sul davanti, ispirato alla maglia della Champions League vinta nel 1996-97. Il retro ha solo strisce sul fondo ed è principalmente giallo a tinta unita. I pantaloncini da gioco sono generalmente bianchi o, più raramente, blu – in modo da avere un completo a tinta unita -, mentre i calzettoni, nei primi decenni composti da righe orizzontali biancoblù, con il tempo sono diventati prima blu con risvolti bianchi, poi monocromatici (blu o bianchi).
Fino agli anni ’60, i calciatori chiamavano questi indumenti «mutandine» («knickers»), ma dopo gli anni ’60 il termine «pantaloncini» è entrato nell’uso standard. I pantaloncini da uomo molto corti possono anche essere occasionalmente chiamati hotpants. Azzurro, come non poteva essere altrimenti, per la prima e bianco. L’autore del fallo può essere sanzionato disciplinarmente alla successiva interruzione del gioco. Il fatto grave, colpì un noto supermercato cittadino (ALCOM) il quale di tasca propria garantì il perfetto svolgimento della gara, producendo un insolito completino da gioco che a distanza di anni fece la storia per i motivi sopra citati. Questa maglia fu indossata per l’amichevole del 15 agosto contro l’Inghilterra. Ha reso la mia maglia dell’FC Barcellona e il mio studio un opera d’arte. I colori della maglia dello Sportivo Italiano sono l’azzurro nella prima divisa e bianco con bordatura rossa e verde nella divisa da trasferta. I colori rispecchiano vistosamente quelli della nazionale italiana, richiamando a quei valori di forte legame con l’Italia mantenuti dai fondatori. Il 28 maggio 1978 a Buenos Aires, poco prima dell’inizio dei Campionati Mondiali di Calcio in Argentina, il Deportivo Italiano giocò un’amichevole con l’Italia.
Il 7 luglio 1978 si fuse con la Sociedad Italiana de Vicente López e venne denominata ufficialmente e giuridicamente Deportivo Italiano. Nel forte interesse dovuto al campionato di calcio della collettività italiana in Argentina, iniziato col primo torneo nel 1949 e divenuto ufficiale nel 1952, il 7 maggio 1955 nacque l’Associazione del Calcio Italiano in Argentina (A.C.I.A.), fondata da immigranti italiani di Florida, un distretto del partido di Vicente López nella provincia di Buenos Aires, a nord dell’omonima città. Lo Sportivo Italiano è una società calcistica argentina di Ciudad Evita, una città nel partido di La Matanza, in provincia di Buenos Aires. Nel 1968 il comune di Buenos Aires non rinnovò la concessione dei terreni nel parco Almirante Brown, portando la società a comprare tre ettari di terreno a Bella Vista. 5-9-2001 Buenos Aires Argentina 2 – 1 Brasile Qual. 14-11-2001 Montevideo Uruguay 1 – 1 Argentina Qual. 19-11-2003 Barranquilla Colombia 1 – 1 Argentina Qual. Nel 1986, il club realizza la migliore stagione di sempre, vincendo il Torneo di Apertura e ottenendo l’unica promozione in Primera División argentina della sua storia. 9-9-2003 Caracas Venezuela 0 – 3 Argentina Qual. Nel primo quinquennio degli anni ’90 attraversò una crisi economica, nella quale vendette gli immobili a Bella Vista per affrontare debiti e processi.