Siamo il tuo negozio di riferimento per quanto riguarda le maglie da calcio vintage. Menzione a parte per le maglie da calcio classiche, ossia quelle vintage indossate da club e nazionali particolarmente famosi per via della loro storia o il loro caratteristico modo di giocare. 1986-87 – 16ª in Serie A per penalizzazione nel Totonero-bis. Due anni dopo, al mondiale di Messico 1970, gli Azzurri avrebbero dato vita alla famosa semifinale contro la Germania Ovest, ricordata come la partita del secolo, vinta per 4-3 ai tempi supplementari; in finale sarebbero stati poi sconfitti dal Brasile di Pelé per 4-1. Dopo il negativo campionato del mondo 1974 in Germania Ovest, dove l’Italia fu esclusa al primo turno, il profondo ricambio generazionale nel frattempo portato avanti da Enzo Bearzot permise alla squadra di ben figurare al mondiale di Argentina 1978, dove espresse un bel gioco che le valse il quarto posto. N’gog esordì con la sua nuova maglia il 30 luglio, in un’amichevole contro il Villareal e segnò il suo primo gol con la casacca rossa nella successiva partita pre-campionato, contro i Rangers. Inizia da qui la sua carriera calcistica che la porta a vestire la maglia della Pink Bari fin nella serie A e ora alla Roma Femminile.
ASTON VILLA (prima maglia) – ufficiale – Caratteristica distintiva è il nuovo stemma, elemento storico come il richiamo al 150° anniversario del club sul retro sotto il colletto. Kappa giglio, un prodotto ufficiale Kappa a 100% in cotone. Un ragazzo dei Boys viene arrestato in flagranza differita e riceverà una diffida di tre anni con obbligo di firma. Bellaria-Parma 15/16: esposto lo striscione “Spalla contro Spalla combattiamo insieme anche questa battaglia” (frase scritta poi su una bandiera), per un ragazzo in difficoltà dei Boys. A partire dalla stagione 2011-2012 la Giana diede inizio a un ciclo di risultati positivi: la squadra vinse in sequenza il girone F di Promozione Lombardia, poi il girone B di Eccellenza Lombardia e infine il girone A di Serie D (categoria in cui la Giana era debuttante assoluta). La compagine (che cambiò poi nome in Giana Erminio) militò per decenni nei campionati regionali lombardi, senza spingersi oltre. Nei playout la Paganese incrocia il Lecco. L’ingaggio del tecnico Oscar Brevi prelude bensì a una ripresa e nel girone di ritorno i biancazzurri distaccano la coda della classifica e, complice l’infimo rendimento di Pistoiese e Lucchese (penultima e terzultima, ma escluse dai playout in quanto distaccate oltre otto punti dalle squadre soprastanti) centrano infine il 16º posto e la salvezza diretta.
Più difficile si rivela la stagione 2018-2019, in vista della quale il tecnico Cesare Albè si dimette (dopo circa 25 anni di mandato) e assume la carica di vicepresidente: la squadra, affidata a Raul Bertarelli (viceallenatore nelle stagioni precedenti), fatica a rendere a buoni livelli. La gestione Maspero avrà però breve prosieguo: nell’annata seguente una nuova crisi di rendimento gli costa l’esonero in favore del rientro (stavolta stabile) di Albè. Retrocessa nella nuova Prima Divisione a carattere regionale. Dalla stagione 2006-07 militò in prima squadra, esordendo il 18 novembre contro il Bordeaux, e segnando per la prima volta contro il Lorient in un match di Coppa di Francia, il 26 settembre 2007. La stagione proseguì, e il PSG vinse la coppa, facendo così guadagnare a N’gog il suo primo trofeo nazionale all’età di 18 anni. Prematuro fare un primo bilancio, ma almeno le impressioni emergono. Nella successiva amichevole contro i norvegesi del Vålerenga segna il primo go del 4-1 finale. Novembre 1999: cede il ginocchio destro, viene operato e rientra nell’aprile successivo contro la Lazio: pochi minuti e nuovo “crack”, sempre nello stesso punto. Nello stesso anno venne ideato l’inno, maglia milan 2025/2026 tratto dal film L’armata Brancaleone.
La tradizione sportiva della squadra affonda le sue origini al 1909, anno in cui un gruppo di giovani gorgonzolesi fondò l’Unione Sportiva Argentia (dall’antico toponimo latino della città, Curte Argentia), che iniziò l’attività agonistica in tornei calcistici a carattere locale. Verso gli anni 1930 l’Argentia si sciolse e nel 1931 venne fondata l’Unione Sportiva Gorgonzola, che nel 1932 adottò la denominazione di G.S. La promozione, rendendo necessari dei lavori di ampliamento e adeguamento dello stadio comunale Città di Gorgonzola, costrinse la Giana a trasferire momentaneamente il suo terreno di casa presso lo stadio Brianteo di Monza. Nella stagione successiva il club non supera i play-off di Europa League, venendo eliminato dai cechi dello Slovan Liberec, perdendo 3-1 in casa e pareggiando 1-1 in Repubblica Ceca. Il 30 aprile 2023, grazie alla vittoria in casa contro il Corticella e al contestuale pareggio della Pistoiese contro il Ravenna, i biancazzurri si aggiudicano il proprio girone e la promozione diretta in Serie C, con una giornata d’anticipo sulla fine della stagione regolare.
Per ulteriori informazioni su vendita maglie calcio gentilmente visitate il nostro sito.