La più grande ricchezza di un giovane atleta è rappresentata non tanto dai lauti stipendi e bonus (con i quali è magari riuscito ad acquistare alcuni immobili), ma dall’integrità del suo “capitale umano”, cioè dalla sua capacità di continuare a creare reddito per un periodo di tempo che di solito non dura più di 10 anni (anche se in alcuni sport come il calcio per esempio è di solito di 15 anni). Per il periodo dal 25 aprile al 1 maggio iniziano le aperture primaverili del Castello di Zavattarello. Ecco perché è importante che questo “capitale umano” venga assicurato al meglio per tutto il periodo effettivo di attività, cioè con polizze che mettano al riparo in caso si dovessero subire infortuni, malattie fino ad arrivare (facendo i debiti scongiuri) al caso di morte. In primis si tratta in ogni caso di un momento da celebrare, dato che siete arrivati sano e salvi al traguardo; poi ci potrebbero essere dei compagni che non rivedrete più, per le più varie ragioni; infine perché in ogni caso gli scrutini sono stati fatti, e quindi potete sbizzarrirvi con trovate e idee geniali che altrimenti non vi permettereste per timidezza o scrupoli inutili.
La perseveranza è un’altra abilità chiave della vita che i bambini imparano giocando a calcio, perché chiunque guardi la partita saprà che un goal vincente può essere segnato negli ultimi secondi. Fin dalla prima comparsa nelle drogherie dell’epoca, infatti, Enric Bernat volle che Chupa Chups si distinguesse dalle altre caramelle e venisse posizionato a raggera proprio sul bancone – in un espositore chiamato “cap and flag” -, per attirare l’attenzione dei bambini e convincere le mamme a regalare loro quel piccolo momento di divertimento. Tre giorni di manifestazione dedicati al buon cibo – dalla gricia romana alla puccia salentina, dal pesce fritto romagnolo ai pizzoccheri valtellinesi, dagli hambuger di fassona piemontese agli arrosticini abruzzesi, fino a tipicità dall’Argentina, dalla Grecia, dal Venezuela e dal Brasile – ma anche al divertimento per i bambini con attività e laboratori, market, spettacoli circensi. Perché, chi rinuncia al piacere di ritornare per un attimo bambino e concedersi un momento di divertimento e spensieratezza? Non possiamo ancora svelare nulla di preciso, ma stiamo lavorando affinché le gare costino ancora meno e i tornei estivi, in mano a noi, diventino sempre più popolari e appetibili per gli sponsors.
1 in Italia per traffico e storico punto di riferimento per tutti gli appassionati ed addetti ai lavori del mondo del pallone, ha appena siglato un importante accordo con GSMBOX, la nota “mobile media company” italiana. La partenza è prevista alle 11 da piazza Marinoni- viale Italia in un circuito cittadino prestabilito ad anello. L’Autorità, riferisce Agipronews, conferma «il rapporto di “genus ad speciem” intercorrente tra i contratti di pubblicità e i contratti di sponsorizzazione», una conclusione condivisa anche dal Ministero dell’Economia a cui pure si erano rivolti i club di Serie A. Per ora, dunque, il divieto di sponsorizzazioni riguarda solo i nuovi contratti, mentre negli ottavi di finale di Coppa Italia e per il resto della stagione le squadre di Serie A (e a questo punto non solo) – dal Chievo, alla Lazio, al Torino, fino alla Roma che esibisce lo sponsor sulla maglia d’allenamento – potranno ’indossare’ i loghi delle società di scommesse già contrattualizzati su maglie, materiale tecnico e stadio. Ingressi diurni da Villasanta, Monza e Vedano, ingressi serali solo da Monza e Vedano. Dopo il successo degli anni scorsi, dal 24 aprile al primo maggio al Parco di Monza torna lo Street Fud Festival, il format dedicato alle eccellenze delle specialità italiane presentate su truck con un occhio di riguardo alla selezione delle birre artigianali.
Concerto del Primo maggio in piazza Vittorio Emanuele II a Lodi Vecchio. Ancora poche settimane alla 47esima edizione che prenderà il via giovedì 25 aprile e si protrarrà fino a domenica 12 maggio in via Don Consonni 1 (piazzale Giovanni Paolo II). Giro d’Italia Handbike a Tirano il primo maggio. Il nome, dal verbo spagnolo chupar, succhiare, fu il suo secondo nome: il primo era Gol, per la sua forma sferica e la passione per il calcio dell’imprenditore spagnolo erede di tre generazioni di pasticceri che aveva avuto l’intuizione di prima caramella con il bastoncino che permettesse di non sporcarsi. La forma simile a quella del pianeta Saturno, infatti, è stato dimostrato essere fin dal 1958 la più adatta ad essere tenuta in bocca a lungo. Chiusura del percorso alle 18. Lungo il percorso, oltre a degustare piatti tipici (dai salami alla porchetta alla polenta) e ad assaggiare vini e aperitivi alcolici e analcolici, si potrà vedere la mostra “Sognando California” alla Villa Borghi di Biandronno. A Sondrio alle 10, in collaborazione con Anmil, cerimonia di aggiornamento del Libro della Memoria, Colda (So). Lo spazio, recentemente inaugurato in collaborazione con Percassi Group, si trova in via Roma, nel centro storico della città, e si sviluppa su circa 200 metri quadrati distribuiti su due piani.
Di più su calcio maglia sulla nostra home page.